50 Minutes On Myelofibrosis 2025
Special lectures, special Guests
09/06/2025 - 31/12/2025
Razionale Scientifico
La mielofibrosi è una neoplasia mieloproliferativa rara e complessa, caratterizzata da un’elevata eterogeneità clinica e biologica, con un impatto significativo sulla qualità di vita e sulla prognosi dei pazienti. L’evoluzione delle conoscenze in ambito patogenetico e terapeutico richiede un costante aggiornamento dei clinici coinvolti nella gestione di questa patologia.”50 Minutes on Mielofibrosi” si distingue per il confronto diretto tra un esperto internazionale di fama e un collega italiano, con l’obiettivo di stimolare una discussione critica basata sulle più recenti evidenze scientifiche. Le quattro sessioni affronteranno tematiche chiave nella gestione della mielofibrosi: l’impatto prognostico dell’anemia, il ruolo del trapianto allogenico, il profilo molecolare delle forme citopeniche e le strategie vaccinali per il rischio infettivo. Ogni modulo prevede un’introduzione, una relazione di un esperto internazionale, ed un confronto con i Professori Vannucchi e Passamonti. L’iniziativa si propone di offrire ai partecipanti un aggiornamento di alto livello, favorendo l’interazione con esperti di riferimento e fornendo strumenti pratici per l’ottimizzazione della gestione clinica della mielofibrosi.
Faculty
Webinar Programs
PROGNOSTIC IMPACT OF ANEMIA IN MYELOFIBROSIS
Prof.ssa Francesca Palandri – Prof. Florian Heidel
Video relazione
30 minuti
Contributo slide
30 minuti di studio
Bibliografia
15 minuti
Modulo 2 – Durata: 1h 15 minuti
THE ROLE OF ALLOGENEIC TRANSPLANTATION IN THE TREATMENT OF PATIENTS WITH MYELOFIBROSIS
Prof. Francesco Passamonti – Prof. Nicolas Kröeger
Video relazione
30 minuti
Contributo slide
30 minuti di studio
Bibliografia
15 minuti
Modulo 3 – Durata: 1h 15 minuti
MOLECULAR PROFILE OF PATIENTS WITH CYTOPENIC MYELOFIBROSIS
Prof. Alessandro Vannucchi – Prof. John Mascarenhas
Video relazione
30 minuti
Contributo slide
30 minuti di studio
Bibliografia
15 minuti
Modulo 4 – Durata: 1h 15 minuti
INFECTIOUS RISK AND VACCINATION STRATEGIES
Prof. Livio Pagano – Prof. Corrado Girmenia
Video relazione
30 minuti
Contributo slide
30 minuti di studio
Bibliografia
15 minuti
ECM e Destinatari del corso
ECM - ID 740-446775
- Ore formative accreditate ECM: 5h
- Crediti ECM: 5
Destinatari:
MEDICO CHIRURGO - BIOCHIMICA CLINICA; EMATOLOGIA; FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA; GENETICA MEDICA; LABORATORIO DI GENETICA MEDICA; ANATOMIA PATOLOGICA; MEDICINA INTERNA; ONCOLOGIA; PATOLOGIA CLINICA (LABORATORIO DI ANALISI CHIMICO-CLINICHE E MICROBIOLOGIA); PEDIATRIA;
BIOLOGO
FARMACISTA - FARMACISTA PUBBLICO DEL SSN; FARMACISTA TERRITORIALE; FARMACISTA DI ALTRO SETTORE;
Realizzato con il contributo non condizionante di:

Fidenza (PR)
0524 530383
Benvenuto!
Questo popup è riservato agli ematologi
