FORMAZIONE A DISTANZA

ITP Sequencing: finding the right path among TPO-RAs and beyond Edizione Nord

Razionale Scientifico

La Piastrinopenia Immunitaria (ITP) è una patologia autoimmune caratterizzata dalla riduzione del numero di piastrine nel sangue. Nonostante i progressi nella diagnosi e nel trattamento, la gestione dell’ITP rimane una sfida terapeutica complessa, in quanto la risposta ai trattamenti può variare significativamente in funzione delle caratteristiche cliniche di ciascun paziente. Tuttavia, negli ultimi anni, i TPO-RAs (Recettori dell’ormone trombopoietico), farmaci che stimolano la produzione di piastrine, hanno mostrato un ruolo sempre più rilevante nel trattamento dell’ITP in un treatment landscape in continua evoluzione. Tuttavia, la loro efficacia e il loro impatto a lungo termine necessitano di approfondimenti e condivisione di esperienze cliniche per comprendere meglio il loro ruolo nelle diverse fasi della patologia. L’obiettivo principale di questa formazione sul campo è creare momenti di incontro focalizzati sulla condivisione di esperienze cliniche di Real Life che mettano in luce l’impiego dei TPO-RAs nella gestione dell'ITP, con particolare attenzione al sequencing di trattamento.


Faculty

Responsabili Scientifici:
Giuseppe Carli, Vicenza | Alessandro Lucchesi. Meldola

Gruppo di Lavoro:
Agnelli Jacopo - Alessandria
Bartalucci Giulia – Genova
Capponi Monia - Perugia
Carrai Valentina – Firenze
Condorelli Annalisa - Bergamo
Crugnola Monica – Parma
Lucchini Elisa - Trieste
Malato Simona - Milano

Programma delle riunioni telematiche

15:30 - 15:50 Introduzione
G. Carli, A. Lucchesi
15:50 - 16:20 ITP Sequencing: finding the right path among TPO-RAs and beyond
G. Carli, A. Lucchesi
16:20 - 17:20 Discussione e Q&A
Tutto il gruppo di lavoro
17:20 - 17:30 Key messages e chiusura

Realizzato con il contributo non condizionante di: